“Un giorno, comparve uno straniero che si accampò al margine del bosco. Che tipo è? Cosa cerca qui da noi? Quello è uno sporco lurido ratto… Con i ratti, bisogna stare in guardia, sono tutti ladri!”
Inizia così quest’avventura di Ranocchio, generoso, spontaneo e curioso protagonista di una serie di albi – diventati un classico e pubblicati in tutto il mondo in oltre 50 lingue – nati dal genio di Max Velthuijs, pittore, autore e illustratore olandese vincitore nel 2004 del prestigioso premio internazionale H.C. Andersen.
La storia è semplice e attuale. All’arrivo di uno straniero, i compagni di avventura di Ranocchio si confrontano con le loro inquietudini e i loro pregiudizi. Il protagonista, onesto, curioso e aperto, pensa in autonomia, non si fa influenzare e spaventare dalle apprensioni degli altri abitanti della valle e da solo valuta e decide di farsi una propria idea sullo straniero, cogliendo quello che di buono può offrire. Il linguaggio è diretto, fresco e molto semplice e, insieme a illustrazioni bellissime, arriva al cuore dei più piccoli e riesce a raccontare le tante sfaccettature e il valore fondamentale della diversità.
Testi e illustrazioni di Max Velthuijs.
Scarica la scheda delle attività didattiche
Le schede didattiche di Amnesty International sono state realizzate consultando le seguenti fonti.
Il prezzo è comprensivo delle spese di spedizione (2 euro).
Puoi pagare anche con conto corrente postale:
Una volta effettuato il pagamento invia la richiesta via fax 06 4490222 oppure email info@amnesty.it, all’attenzione di Amnesty International, Settore Pubblicazioni.
Ti preghiamo di indicare in modo chiaro e leggibile: