Le autorità della Costa d’Avorio devono indagare sull’uccisione di decine di persone, avvenuta dopo le elezioni presidenziali, con fucili, pistole e machete.
Oggi è stato reso pubblico a Nairobi in Kenya il testo finale dei Princìpi di Abidjan sugli obblighi degli stati di fornire l’istruzione pubblica e di regolare il coinvolgimento del settore privato nell’istruzione.
"Questa sentenza della Corte penale internazionale ci ricorda che al centro della giustizia penale internazionale ci deve essere un processo equo e regolare".
Massicce violazioni dei diritti umani da parte delle forze armate della Costa d'Avorio nei confronti di sostenitori dell'ex presidente Laurent Gbagbo stanno rendendo la riconciliazione nel paese ancora più lontana.
Le autorità della Costa d’Avorio devono indagare sull’uccisione di decine di persone, avvenuta dopo le elezioni presidenziali, con fucili, pistole e machete.
Oggi è stato reso pubblico a Nairobi in Kenya il testo finale dei Princìpi di Abidjan sugli obblighi degli stati di fornire l’istruzione pubblica e di regolare il coinvolgimento del settore privato nell’istruzione.
"Questa sentenza della Corte penale internazionale ci ricorda che al centro della giustizia penale internazionale ci deve essere un processo equo e regolare".
Massicce violazioni dei diritti umani da parte delle forze armate della Costa d'Avorio nei confronti di sostenitori dell'ex presidente Laurent Gbagbo stanno rendendo la riconciliazione nel paese ancora più lontana.