In nome della lotta alla pandemia, si legge nel rapporto dell’organizzazione per i diritti umani, persone sospettate di aver violato le misure di contenimento o che protestavano per le condizioni di detenzione sono state ferite o uccise.
Mentre la corsa al vaccino accelera, è più importante che mai ascoltare le esperienze degli operatori sanitari. Amnesty International ha chiesto al personale sanitario di 12 paesi di condividere l’esperienza vissuta nel corso della pandemia
Sebbene tutti abbiano percepito l'impatto psicologico della pandemia, gli operatori sanitari sono stati esposti ad eventi traumatici su base quotidiana e necessitano di un supporto supplementare
In nome della lotta alla pandemia, si legge nel rapporto dell’organizzazione per i diritti umani, persone sospettate di aver violato le misure di contenimento o che protestavano per le condizioni di detenzione sono state ferite o uccise.
Mentre la corsa al vaccino accelera, è più importante che mai ascoltare le esperienze degli operatori sanitari. Amnesty International ha chiesto al personale sanitario di 12 paesi di condividere l’esperienza vissuta nel corso della pandemia
Sebbene tutti abbiano percepito l'impatto psicologico della pandemia, gli operatori sanitari sono stati esposti ad eventi traumatici su base quotidiana e necessitano di un supporto supplementare