Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La protesta, la musica, i diritti

10 Dicembre 2022 @ 16:00

La protesta, la musica, i diritti

10 Dicembre, giornata internazionale dei diritti umani

ore 16, Maxxi – Via Guido Reni, 4a, Roma

 

Il 10 dicembre Amnesty International Italia organizza un evento per tenere viva l’attenzione sull’importanza di difendere i diritti umani e ricordare il direttore generale Gianni Rufini, prematuramente scomparso lo scorso anno.

L’evento prevede la presentazione di “Proteggo la protesta”, la nuova campagna con cui Amnesty International intende sfidare gli attacchi globali al diritto di protesta pacifica, sostenendo tanto coloro che nel mondo manifestano pacificamente quanto le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione dei diritti umani.

Inoltre, sarà presentato in anteprima assoluta un estratto del documentario “Rumore – Human Vibes” della regista Simona Cocozza, che racconta attraverso interviste, materiale di repertorio e video inediti il premio che da 25 anni Amnesty International Italia conferisce a big della musica italiana che hanno saputo raccontare, con una canzone, cosa sono i diritti umani. Sarà un’occasione per riflettere su come l’arte e in particolare la musica siano un potente strumento per parlare di diritti umani e promuovere il loro rispetto.

Il documentario integrale, in uscita nel 2023, è prodotto da Amnesty International Italia, Samantha Cito per Flicktales e Simona Cocozza per Giallomare Film.

Interverranno tra gli altri:

– Ascanio Celestini, attore, regista e scrittore

– Parisa Nazari, attivista iraniana per i diritti umani

– Nour Khalil, ricercatore egiziano e attivista per i diritti umani di Refugees Platform

– Sergio Marchese, attivista di Fridays For Future Milano

– Simona Cocozza, regista

– Laura Renzi, campaigner di Amnesty International Italia

– Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia

 

Per partecipare è necessaria la prenotazione iscrivendosi al form. I posti sono limitati.


Iscriviti all’evento

Non è più possibile iscriversi a questo evento.

*Il premio Amnesty, istituito nel 2003 è stato vinto da “Il mio nemico” di Daniele Silvestri, “Pane e coraggio” di Ivano Fossati, “Ebano” dei Modena City Ramblers, “Rwanda” di Paola Turci, “Occhiali Rotti” di Samuele Bersani, “Canenero” dei Subsonica, “Lettere di soldati” di Vinicio Capossela, “Mio zio” di Carmen Consoli, “Genova Brucia” di Simone Cristicchi, “Non è un film” di Frankie Hi-Nrg MC e Fiorella Mannoia, “Gerardo nuvola ‘e Polvere” di Enzo Avitabile e Francesco Guccini, “Atto di forza” di Francesco e Max Gazzè, “Scendi giù” di Alessandro Mannarino, “Pronti a salpare” di Edoardo Bennato, “Ballata triste” di Nada, “L’uomo nero” di Brunori Sas, “Salvagente” di Roy Paci & Aretuska feat. Willie Peyote, “Io sono l’altro” di Niccolò Fabi e “Dalle mie parti” dei Negramaro.

Dettagli

Data:
10 Dicembre 2022
Ora:
16:00
Tag Evento:

Organizzatore

Sezione

Luogo

Maxxi
Via Guido Reni, 4a
Roma, Italy