
In questo numero, parliamo Rapporto 2022-2023 di Amnesty International, una fotografia della situazione dei diritti umani nel 2022, attraverso approfondimenti regionali e tematici e le schede di 156 paesi. Troverete nel trimestrale un estratto dall’introduzione al libro della segretaria generale Agnès Callamard e due approfondimenti su conflitto in Ucraina e Italia.
Vi proponiamo in questo numero molte interviste interessanti: a due attori italiani che sono al fianco di Amnesty International Italia, Pierpaolo Spollon e Giancarlo Commare, e all’attivista e icona reggae del Burkina Faso Sam’sk Le Jah.
Da non perdere l’articolo della sociolinguista Vera Gheno sul linguaggio ampio.
Potrete inoltre leggere gli aggiornamenti sulle nostre attività, le buone notizie e firmare gli appelli.
Scarica il trimestrale