“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti”
Art.1, Dichiarazione universale dei diritti umani
Amnesty Kids è un progetto di Educazione ai diritti umani (EDU) rivolto alle classi della scuola primaria e a quelle della scuola secondaria di I grado.
È ora possibile acquistare il nuovo kit Amnesty kids! Il progetto quest’anno sarà dedicato alla Dichiarazione universale dei diritti umani, che il 10 dicembre compie settantacinque anni e continua ad essere guida per Amnesty International e per tutte le persone (grandi e piccine) che si battono ogni giorno per la promozione e la difesa dei diritti umani.
I materiali e le proposte di azione presenti nel kit didattico sono coerenti con le linee guida del MIUR per l’Educazione civica e forniscono agli insegnanti un prezioso supporto nell’insegnamento della materia.
Per iscrivere la tua classe ad Amnesty Kids, dal mese di settembre sarà disponibile su questa pagina un form online, dopo averlo compilato e avere effettuato il pagamento di 35 euro (per singola classe), riceverai direttamente a scuola il kit didattico con materiali pensati per:
Il kit è rivolto alle classi IV e V di scuola primaria e a quelle di scuola secondaria di primo grado.
Anche quest’anno il quaderno Amnesty kids sarà stampato con leggimi©Sinnos, la prima font ad alta leggibilità disegnata e progettata nel 2006 dalla Sinnos editrice.
Per saperne di più sul progetto, scarica la scheda di presentazione
Contattando le strutture locali dell’associazione, le classi possono inoltre partecipare alle giornate nazionali di mobilitazione e incontrare le attiviste e gli attivisti di Amnesty International. Per trovare il gruppo di Amnesty più vicino clicca qui.
L’Educazione ai diritti umani ha l’obiettivo di fornire ad alunne e alunni le competenze necessarie per diventare attenti esploratori del mondo che li circonda, pronti a una partecipazione attiva nella società.
I materiali Amnesty Kids per la scuola sono pensati per coinvolgere le classi nel percorso di apprendimento attraverso attività partecipative. In questo modo ragazze e ragazzi avranno l’opportunità di collaborare tra loro, confrontarsi sui differenti punti di vista e sentirsi responsabili delle proprie idee e azioni.
Per maggiori informazioni su Amnesty Kids Scuola leggi le risposte ad alcune domande frequenti, scrivi un’email o telefona al numero 06 4490236 (dalle 9:30 alle 15:00).
Per organizzare incontri a scuola sui diritti umani e per richiedere i kit degli anni passati ancora disponibili scrivi a: amnestykids@amnesty.it.
Per informazioni, scrivi a amnestykids@amnesty.it o chiama il numero 06 4490236 (dalle 9:30 alle 15:00).