🔴Patrick resta in carcere. Lo studente dell’Università di Bologna, dovrà restare in carcere per altri 45 giorni. È stata inoltre respinta la richiesta, presentata ieri dalla difesa, di un cambio dei giudici che seguono il caso. Questo accanimento deve finire subito!
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) April 6, 2021
Il silenzio non è consenso.
Non opporre resistenza non è consenso.
Un bel vestito non è consenso.
"Non sono sicura" non è consenso.
La biancheria sexy non è consenso.Chiaro?#iolochiedo 💬🟢❤️ https://t.co/j5juHPtP6u pic.twitter.com/HHSj0PxRkD
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) April 9, 2021
La storia di Patrick Zaki si ripete. A febbraio Ahmed Samir Santawy, ricercatore e studente di Antropologia presso l’Università centrale europea di Vienna, è stato arrestato in Egitto. Un nuovo caso, lo stesso schema. Queste ingiustizie devono finire subito! #saveahmedsamir
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) April 10, 2021
#Cina La brutale repressione nei confronti della minoranza uigura ha costretto migliaia di genitori a scappare dalla Cina, separandosi dai propri figli. Oggi non possono più tornare a casa per la persecuzione che subirebbero nei campi di "rieducazione" https://t.co/0U4CxpCLzN
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) March 19, 2021
In carcere Yasaman rischia la sua vita: l’emergenza Covid-19 ha messo in crisi il già fragile sistema sanitario iraniano e il rischio contagio nelle carceri è altissimo. Yasaman non dovrebbe passare neanche un minuto di più in quella cella! https://t.co/2Dq1XEWjPu
— Amnesty Italia (@amnestyitalia) March 7, 2021