Il 1° febbraio 2021 l’esercito di Myanmar ha preso il potere con un colpo di stato. A più di un mese dal coup si registra un forte aumento dell’uso della violenza per mettere fine alle proteste pacifiche organizzate in tutto il paese.
Alcuni genitori uiguri sono stati separati dai loro figli e costretti a vivere in continenti diversi solo perché appartenenti a questa etnia turcofona di religione islamica che vive nel nord-ovest della Cina, in particolare nella regione autonoma dello Xinjiang.
A Malta, tre giovani rischiano la prigione a vita per avere aiutato altri richiedenti asilo a fuggire dalla tortura. Unisciti a noi per chiedere giustizia.
Chiediamo alla Ministra della Giustizia la revisione dell’articolo 609-bis del codice penale, in linea con gli impegni presi nel 2013, affinché qualsiasi atto sessuale non consensuale sia punibile
Germain Rukuki ha rischiato tutto per fare una campagna contro la tortura in Burundi. A causa del suo lavoro sui diritti umani, sta scontando una pena detentiva di 32 anni. Non ha mai visto suo figlio di tre anni.