Rapporto 2024 – 2025

Photo by Andrej ISAKOVIC / AFP

150

paesi analizzati

Il più grande lavoro di ricerca sulla situazione dei diritti umani nel mondo

Il mondo è in un momento critico decisivo. Forze senza precedenti stanno accerchiando gli ideali dei diritti umani, cercando di distruggere il sistema della giustizia internazionale. Questa offensiva religiosa, razzista, patriarcale e tecnocratica mette a repentaglio le conquiste degli ultimi 80 anni. Milioni di persone però continuano a resistere e si oppongono a questi regimi di potere e di profitto che mettono sconsideratamente in pericolo i diritti umani fondamentali.

Anche quest’anno, mantenendo una tradizione che va avanti dagli anni Ottanta, Amnesty International Italia pubblica, grazie alla sensibilità di un editore molto attento alla saggistica sui diritti umani, il Rapporto sulla situazione dei diritti umani nel mondo.

L’edizione di quest’anno, con un’introduzione della segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard, contiene cinque panoramiche regionali e schede di approfondimento su 150 paesi.

L’edizione 2024-2025 del Rapporto di Amnesty International è pubblicata da Infinito Edizioni.

I diritti umani nel mondo

124

giornalisti e operatori dei media uccisi

55

organizzazioni definite "estremiste" in Russia

21

stati hanno promosso leggi per reprimere la libertà di parola

 

 

 

 

Archivio rapporti annuali