Adrienn via Pexels/Canva
Tempo di lettura stimato: 2'
Di fronte agli attacchi razzisti e alla violenza islamofoba che si stanno propagando in tutto il Regno Unito, Amnesty International ha chiesto di non sottovalutare quanto le grandi piattaforme social stiano dando spazio ai gruppi di estrema destra per incitare allâodio e organizzare la violenza.
âLa violenza razzista Ăš esplosa nelle strade dopo un periodo in cui, attraverso narrazioni e leggi, esponenti politici e altri hanno usato le persone rifugiate e migranti come capri espiatori. Gli algoritmi delle piattaforme social hanno attivamente amplificato e diffuso i discorsi razzistiâ, ha dichiarato Pat de BrĂșn, vicedirettore di Amnesty Tech.
âQuesti algoritmi tossici sono volutamente studiati per dare prioritĂ a coinvolgere gli utenti. In questo modo si comportano come propellente per alimentare divisione, disinformazione e odioâ, ha aggiunto de BrĂșn.
âQuesti stessi algoritmi sono collegati a un modello aziendale di business basato sulla sorveglianza e sviluppato proprio da molte aziende di Big Tech, che cercano di raccogliere il maggior numero possibile di nostri dati personali. Questo modello produce enormi profitti ma avrĂ disastrose conseguenze per i diritti umani nel lungo periodo, soprattutto per quelli delle persone piĂč marginalizzate della societĂ â, ha sottolineato de BrĂșn.
âOra piĂč che mai Ăš chiaro che la sorveglianza di massa, incredibilmente invadente e dannosa, adottata dalle principali piattaforme social, devâessere vietata e che gli algoritmi devono essere monitorati attraverso regole rigide per la protezione dei nostri dirittiâ, ha concluso de BrĂșn.