Tempo di lettura stimato: 2'
Si svolgerà a Torino sabato 17 maggio la presentazione in città del Rapporto 2024-2025 di Amnesty International, che illustra dei diritti umani in 150 stati, Italia inclusa. L’incontro si svolgerà alle 18.30 presso la Casa del Quartiere, Aiuola Ginzburg, alla presenza della giornalista e scrittrice Annalisa Camilli e, per Amnesty International Italia, del portavoce Riccardo Noury e del responsabile per il Piemonte e la Valle d’Aosta Luca Andreani.
Amnesty International sarà presente anche alla XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro con alcuni appuntamenti dedicati alla promozione dei diritti umani, della memoria storica e dell’inclusione sociale.
Sabato 17 maggio alle 13, allo Spazio Oval, Riccardo Noury interverrà alla presentazione del volume “Africa. Il continente antico in 16 reportage”, curato dalla giornalista Antonella Napoli. Sempre Riccardo Noury, alle 13.45 presso la Sala Avorio, interverrà alla presentazione de “La sedia del drago, di Christiano Sacha Fornaciari (Edizioni Lindau), ambientato durante la dittatura militare brasiliana.
Lunedì 19 maggio, alle 13.30 presso il Padiglione 4, si terrà il laboratorio di scrittura “Un viaggio contro i pregiudizi”, organizzato da Iperborea in collaborazione con l’Ufficio educazione ai diritti umani di Amnesty International Italia e condotto da Cristina Bona. Ispirato al libro Katitzi va in città di Katarina Taikon (collana “Miniborei”), il laboratorio coinvolgerà i partecipanti sui temi della discriminazione e dell’inclusione.