Amnesty International

La discriminazione

2025

Secondo la ‘Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’ gli stati devono garantire i diritti a tutti i minori senza distinzione di sorta, senza discriminazioni di alcun tipo, indipendentemente dall’etnia, dal colore, dal sesso, dalla lingua, dalla religione, dalle opinioni politiche o di altro tipo, dall’origine nazionale, etnica o sociale, dal patrimonio, dalla disabilità, dalla nascita o da altro status del minore o dei suoi genitori o tutori legali”. In base a questo articolo, gli stati hanno l’obbligo positivo di mettere in atto misure adeguate per proteggere bambine e bambini da tutte le forme di discriminazione (articolo 2, paragrafi 1 e 2) e promuovere la parità di opportunità.

Disponibile gratuitamente

Segnala ad un amico