Sì. Puoi aderire ad Amnesty Kids durante tutto l’anno scolastico.
Da settembre sarà online un formulario all’interno del quale potrai indicare il numero di classi che vuoi iscrivere ad Amnesty kids (35,00 euro per ogni classe).
Sì, scrivendo a amnestykids@amnesty.it è ancora possibile richiedere i kit degli ultimi tre anni fino a esaurimento copie. Puoi consultare i quaderni e le guide degli anni passati sul sito di Amnesty International Italia.
Sì, troverai tutte le informazioni per effettuare il pagamento nella mail che ti arriverà dopo aver compilato il form online.
Sì. Puoi consultare l’elenco dei gruppi locali di Amnesty International a questo link per contattare quello più vicino alla scuola o scrivere a amnestykids@amnesty.it
Quando riceviamo una nuova iscrizione, inviamo un messaggio di conferma all’indirizzo email indicato sul formulario online.
Circa due settimane dal giorno in cui riceviamo l’iscrizione e la ricevuta di pagamento.
Le cause possono essere varie. La cosa migliore è contattarci e verificare insieme il motivo. Puoi scriverci all’indirizzo amnestykids@amnesty.it o telefonare al numero 06 4490236.
Sì. L’importante è assicurarsi che chi legge la posta della scuola dia comunicazione alle classi iscritte dei messaggi inviati da Amnesty International durante l’anno.
Le Azioni Urgenti Kids sono inviate in formato pdf all’indirizzo email indicato nella scheda di partecipazione. Possono quindi essere stampate e portate in classe. Nel caso in cui non sia stato indicato un indirizzo email, possono essere scaricate su Amnesty Kids, usando un qualsiasi computer collegato a internet (non necessariamente quello della scuola) e stampate.
Sì. È necessario però che nella scheda di partecipazione sia indicato il nome di un insegnante referente, disponibile a svolgere in classe le attività proposte da Amnesty International durante l’anno.
Sì, scrivendo un’email a amnestykids@amnesty.it.
Sì, nel momento dell’iscrizione segnalate quante copie in più vi servono e ve le invieremo con il kit.