Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sex-work: tra diritti negati e stereotipi

23 Febbraio 2023 @ 18:00

Sex-work: tra diritti negati e stereotipi

23 febbraio 2023, ore 18

Milano – Casa dei Diritti – Via E. de Amicis, 10

 

Da anni ci impegniamo a sviluppare politiche a sostegno della piena decriminalizzazione di ogni aspetto relativo al sex work di natura consensuale. La richiesta agli stati è quella di assicurare che i/le sex workers abbiano completa e uguale protezione dallo sfruttamento, dal traffico di esseri umani e dalla violenza.

Ricordiamo, infatti, che le violazioni cui vanno incontro i/le sex workers comprendono: violenza fisica e sessuale, arresti e detenzioni arbitrarie, estorsioni, intimidazioni, traffico di esseri umani, l’obbligo di sottoporsi a test dell’Hiv e a interventi medici.

I/le sex workers possono anche essere esclusi/e dall’assistenza sanitaria, dall’accesso all’edilizia pubblica e da altre protezioni di tipo sociale e giuridico.

Quello del sex-work è da sempre un tema dibattuto e complesso da affrontare, per questo, vogliamo farlo con esperte che si occupano di vari aspetti di questo mondo, aprendo le porte a un pubblico interessato all’argomento, con l’obiettivo di ribadire la posizione di chi, ora e sempre, sosterrà che il “sex-work is work” (il sex- work è lavoro).

Interverranno:

  • Tina Marinari – Amnesty International Italia
  • Miriam Pasqui – Progetto anti-tratta “Derive e Approdi”
  • Elettra Arazath – Associazione Swipe
  • Diana De Marchi – Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano

Modera Martina Scrivani, di Amnesty International Italia. 

Per partecipare è necessaria la prenotazione iscrivendosi al form. I posti sono limitati.


Iscriviti all’evento

Non è più possibile iscriversi a questo evento.

Dettagli

Data:
23 Febbraio 2023
Ora:
18:00
Tag Evento:

Organizzatore

Sezione

Luogo

Casa dei Diritti
Via E. de Amicis, 10
Milano, Italy