Tempo di lettura stimato: 2'
Oggi 3 febbraio è disponibile nelle librerie fisiche e online la graphic novel “Patrick Zaki. Una storia egiziana”, edito da Feltrinelli Comics con il patrocinio di Amnesty International Italia.
L’opera, scritta da Laura Cappon, giornalista da anni e attenta cronista delle vicende egiziane, e disegnata dal fumettista e attivista Gianluca Costantini, autore dell’immagine più iconica e diffusa di Patrick Zaki, è un magnifico esempio di graphic journalism.
La trama, purtroppo, la conosciamo bene: il libro racconta e ricostruisce la storia drammatica di Patrick Zaki, attivista egiziano arrestato il 7 febbraio 2020 solo per aver difeso i diritti umani. La sua storia ha generato una mobilitazione internazionale da parte di intellettuali, politici, giornalisti e associazioni umanitarie.
La prossima udienza si terrà il 6 aprile, a 26 mesi dall’arresto, sperando possa porre fine a questa vicenda in modo definitivo.
Gli eventi
Nei prossimi giorni Laura Cappon e Gianluca Costantini saranno in diverse città per presentare la graphic novel.
Venerdì 4 febbraio alle 18:30 a Milano alla Libreria LaFeltrinelli in piazza Duomo, insieme agli autori ci saranno Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia e Gad Lerner, giornalista e conduttore televisivo.
Sabato 5 febbraio alle 18 a Bologna all’Oratorio San Filippo Neri si terrà un incontro con la partecipazione di Riccardo Noury e Rita Monticelli, docente dell’Università di Bologna e professoressa di Patrick Zaki e consigliera del comune di Bologna con delega per i diritti e il dialogo interreligioso.
Si potrà accedere agli eventi solamente con il super green pass e con la mascherina ffp2.