Lo scrittore Boochani in Italia per presentare il suo nuovo libro

11 Settembre 2025

Tempo di lettura stimato: 4'

Behrouz Boochani torna in Italia con una serie di appuntamenti dedicati alla presentazione del suo libro “Libertà, solo libertà” (add editore, 2024), una raccolta di articoli giornalistici scritti durante e dopo la prigionia a Manus e di testi narrativi inediti.Copertina libro "Libertà, solo libertà" di Behrouz Boochani

Fuggito nel 2013 dall’Iran dopo aver ricevuto minacce per via del suo lavoro, il giornalista e scrittore curdo-iraniano ha cercato raggiungere l’Australia ma è stato confinato, senza accuse, a Manus, un’isola in mezzo al Pacifico, insieme a migliaia di altri richiedenti asilo. Da lì, attraverso centinaia di messaggi inviati al cellulare dell’amico Omid Tofighian, Boochani ha composto “Nessun amico se non le montagne”, uscito sempre con add.

La nuova raccolta di scritti parte dagli anni passati nel centro di detenzione offshore australiano, per approdare alla libertà ottenuta in Nuova Zelanda e ad altre battaglie per i diritti umani.

Il tour toccherà le città di Milano, Genova, Torino, Rovereto e Roma; in alcuni incontri sarà presente anche Amnesty International Italia.

 

Dettagli tour: https://www.addeditore.it/category/news/

 

Lunedì 15 settembre | Genova

Anteprima Festival diPassaggio Palazzo Ducale, Salone del Minor Consiglio, ore 18.30

Libertà, solo Libertà. La lotta di uno scrittore nell’inferno dei centri di detenzione per migranti, lato oscuro delle democrazie

Behrouz Boochani in dialogo con Giorgio Gizzi. Introduce Gianmario Pilo

In collaborazione con Tre Volte Lucy – i festival di Lucy

 

Mercoledì 17 settembre | Torino

Libreria Bodoni, ore 18.00

Libertà, solo Libertà. Resistere nell’inferno dei centri di detenzione per migranti, lato oscuro delle democrazie

Behrouz Boochani in dialogo con Luca Rondi

 

Venerdì 19 settembre | Rovereto

Anteprima RAM film festival Sala Conferenze – Fondazione Caritro, ore 18.30

Libertà, solo Libertà. Resistere nell’inferno dei centri di detenzione per migranti, lato oscuro delle democrazie

Behrouz Boochani in dialogo con Giorgio Gizzi

La serata è organizzata da RAM film festival con Tre Volte Lucy – i festival di Lucy e add editore. In collaborazione con Comune di Rovereto, Biblioteca Civica Tartarotti – Patto per la Lettura Rovereto e Libreria Arcadia

Prenotazione obbligatoria su www.ramfilmfestival.it

 

Martedì 23 settembre | Roma

Casetta Rossa, ore 18.00

Libertà, solo Libertà. Resistere nell’inferno dei centri di detenzione per le persone migranti. Il lato oscuro delle democrazie

Behrouz Boochani in dialogo con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia e Marika Ikonomu, giornalista di Domani

Introduzione a Gianluca Peciola, Casetta Rossa

Con Amnesty International Italia

 

Giovedì 25 settembre | Roma

Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, ore 15.00

Il potere trasformativo delle migrazioni: impatti sociali e politici delle pratiche di resistenza ai confini

con Behrouz Boochani (Poeta e attivista) ed Enrica Rigo (Università Roma Tre)

Evento organizzato da ASGI

L’evento fa parte della conferenza Mapping Irresponsibility: Externalization Policies and the Rule of Law e per partecipare è necessario registrarsi

 

Venerdì 26 settembre | Roma

Multi, ore 21.00

Libertà, solo Libertà. Resistere nell’inferno dei centri di detenzione per migranti, lato oscuro delle democrazie

Multi è organizzato da Lucy, Slow Food Roma e Comune di Roma