Secondo la ‘Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza’ gli stati devono garantire i diritti a tutti i minori senza distinzione di sorta, senza discriminazioni di alcun tipo, indipendentemente dall’etnia, dal colore, dal sesso, dalla […]

Sono molte le forme di violenza che possono colpire i minori. Gli abusi possono avvenire in famiglia, a scuola, nella comunità. In ogni caso, nei luoghi in cui i bambini dovrebbero sentirsi al sicuro, e […]

La disabilità è una condizione che può gravemente pregiudicare la vita di bambine/i e ragazze/i e precludere loro il godimento dei diritti che spettano a tutti i minori, senza alcuna discriminazione. Spesso limita la vita […]

L’IMPATTO DEL COVID SUI MINORI Nell’autunno del 2019 si sono verificati nella città cinese di Wuan alcuni casi di polmoniti anomale. La malattia denominata poi COronaVIrus Disease 19 (da cui COVID-19), causata dal coronavirus SARS-CoV-2, […]

“Negli stati in cui esistono minoranze etniche, religiose o linguistiche oppure persone di origine autoctona, un bambino autoctono o che appartiene a una di tali minoranze non può essere privato del diritto di avere una […]

Un libro che è un forte invito all’attivismo, con storie, sfide e battaglie di giovanissimi attiviste e attivisti che, in ogni parte del mondo, si sono impegnati per migliorare tanti aspetti della realtà, ognuno a […]

Ancora oggi esistono in alcuni paesi superstizioni che hanno un pesante impatto sulla vita di bambine e bambini. Anche se il numero delle vittime può considerarsi, in alcuni casi, limitato esse possono portare alla morte […]

Crea le carte dei diritti umani! Scarica, ritaglia e incolla il fronte e il retro di ogni carta: scoprirai gli articoli della ‘Dichiarazione universale dei diritti umani’ e, grazie agli spunti sul retro di ogni […]