
Voci dal Sahara Occidentale
Venerdì 4 aprile dalle ore 18.30 fino a mezzanotte
Cantiere, Via Monte Rosa 84 – Milano
Una serata di dibattiti, musica e cultura per parlare di Sahara occidentale e dell’impegno di Amnesty International Italia a 50 anni dalla sua fondazione.
Programma
18.30/18.45 – Saluti di rappresentanti di Amnesty International Lombardia e Il Cantiere
18.45/19.30 – Amnesty e la lotta per i diritti nel Sahara Occidentale
Relatrici:
- Alba Bonetti (presidente Amnesty International Italia): “L’impegno storico e attuale di Amnesty nella regione”
- Fatima Mahfud (delegata del popolo Saharawi): Testimonianza diretta sulle sfide geopolitiche e umanitarie
Modera:
- Lucrezia Boscari (attivista Amnesty per la regione SWANA)
19.30/19.45 – Intermezzo musicale
Esecuzione di melodie tradizionali saharawi per immergere il pubblico nella cultura locale.
19.45/20.30 – Attivismo, protezione e futuro
- Mohamed Dihani (attivista Saharawi): “Repressioni e resistenza nella quotidianità” + testimonianza personale
- Debora Del Pistoia (ex ricercatrice Amnesty SWANA, attualmente ricercatrice Amnesty Italia): “Amnesty in azione: strategie e prospettive”
20.30/21.30 – Cena comunitaria e attività culturali
- Cena sociale: piatti tipici per un dialogo tra culture (a pagamento)*
- Mostra fotografica: “Saharawi. Oltre l’attesa” di Renato Ferrantini
- Presentazione libro: “Mariem Hassan: La voce ribelle del Sahara” con Gianluca Diana (Giornalista del Manifesto e RSI)
- Ambientazione musicale: brani tradizionali saharawi in sottofondo durante la cena
22.00/00.00 – Spettacolo e chiusura
- Poesia: “Compagni di prigione” (testo originale in arabo di Mohamed Dihani, recitato con traduzione simultanea in italiano e accompagnamento musicale).
- Musica dal vivo:
- Electro Fazzeni (Afif Ben Fakih e Youssef Fateh): fusione tra sonorità tradizionali saharawi, nordafricane ed elettronica
- DJ Set Bechkewa (Kais Zriba e Rabia Ibrahim): ritmi nordafricani e sonorità globali con percussioni saharawi live
* se hai delle intolleranze da segnalare scrivici.
Iscriviti all’evento
Non è più possibile iscriversi a questo evento.