Tempo di lettura stimato: 2'
Nasrin Sotoudeh è un’avvocata che difende con coraggio e senza mai tirarsi indietro i diritti umani in Iran.
Nella sua lunga e ammirevole carriera, ha difeso i suoi assistiti dalla pena di morte e si è spesa per i diritti dei minori. Di recente, ha sfidato con il suo lavoro le norme che obbligano le ragazze dopo i nove anni ad indossare il velo (hijab) e che prevedono pene umilianti e ingiuste, quali il carcere o le frustate, in caso di violazioni di questa norma. Nasrin è stata condannata a un totale di 38 anni e 148 frustate dopo due processi ingiusti perché ha difeso la scelta delle donne e delle ragazze di indossare o meno il velo. Dovrà scontare 17 anni in carcere.
Si tratta della più dura condanna inflitta negli ultimi anni contro i difensori dei diritti umani in Iran, a riprova che le autorità, incoraggiate dalla completa impunità di cui godono i responsabili delle violazioni dei diritti umani, stanno inasprendo la repressione.
Il 30 maggio Nasrin trascorrerà in carcere il suo compleanno. In occasione di questa data abbiamo chiesto ai nostri utenti di inviarle messaggi di solidarietà e dediche per ringraziarla del suo impegno e del suo coraggio.
Invia anche tu un messaggio di solidarietà a Nasrin in occasione del suo compleanno.
"Posso solo immaginare la tua terribile situazione. Posso solo dirti grazie, come persona e come donna. Non c'è niente di più coraggioso che mettere a repentaglio la propria vita e la propria libertà per aiutare gli altri. È grazie a persone come te che nel mondo si possono combattere le ingiustizie, e la tua incarcerazione è un'enorme ingiustizia che spetta a tutti noi combattere. Spero solo che la voce di migliaia di persone sia più forte delle assurde leggi del tuo paese". Selenia
"Grazie Nasrin, per il tuo coraggio e la tua testimonianza. Sono le persone come te che sostengono la mia speranza che, nonostante tutto l'odio e la disumanità che sembra vadano estendendosi a macchia d'olio, il Bene non potrà mai essere sopraffatto dal male e che forse riusciremo a lasciare alle generazioni future un mondo un po' più umano e solidale. Ti abbraccio forte, anche se da lontano". Gabriella
"Cara Nasrin, il suo coraggio e determinazione a non indietreggiare nella battaglia che conduce nel suo Paese per il riconoscimento dei diritti umani, pur subendo persecuzioni e soprusi, deve essere per noi 'privilegiati' uomini e donne liberi, modello e ispirazione nella vita di tutti i giorni. Continuerò a sostenerla da lontano, con ammirazione e grande rispetto. Le auguro un futuro di pace e prosperità". Carmela
"Ti auguro di uscire presto, da quest'incubo voluto da un mondo malato. Sono con te non posso dirti forza tu lo sai già,non posso dirti coraggio ne hai per un popolo intero. Voglio dirti che solo grazie a te molte donne sentiranno il profumo della libertà e del rispetto. Ti raggiunge l'amore in un mondo abituato all'odio ,l'amore di chi crede che cambierà,che non ci saranno mai più fruste e carceri per donne e uomini che lottano per la libertà". Teresa
"Penso che la tua sia una condizione inacettabile per un essere umano e una donna in particolare e immagino la tua angosica. Però, se può esserti di conforto, sappi che qui fuori, nel mondo "normale", siamo in tanti a sostenerti e a invocare la tua libertà, la tua pace e il ritorno alla tua vita normale. Ti ringrazio per la tua battaglia perché se il mondo dove i miei figli e i miei nipoti vivranno sarà migliore di questo, sarà anche per merito del tuo coraggio e della tua opera". Alessandra
"Sono orgogliosa di poter fare gli auguri di Buon Compleanno a una donna coraggiosa che si impegna per difendere i diritti umani, quei diritti così preziosi e fondamentali per ognuno di noi in ogni Paese in cui vive. Quei diritti che dalla carta devono passare alla realtà quotidiana per amare la vita sempre in ogni momento, per viverla bene, per amare le persone e costruire un mondo di pace". Piergiovanna
"Spero con tutto il cuore che riuscirà a tornare a casa e abbracciare i suoi figli che saranno sicuramente orgogliosi di lei per aver difeso i diritti umani e aver pagato sulla sua pelle.
Questa donna è un patrimonio dell'umanità e andrebbe ammirata e imitata al fine di migliorare il pensiero di tutti noi. Provo molta stima per lei ,spero che potrà leggere un giorno questo messaggio... Grazie Nasrin". Emanuela
"Vedo i volti dei suoi figli, e mi chiedo se non sono anch'io figlia sua, insieme a tutte le donne che lei difende.
Perché solo una madre può sopportare quello che lei sta subendo sulla sua carne per difendere il suo diritto di dissentire e di lottare. Grazie per la sua resilienza, e la sua audace bellezza. Le auguro di sorridere presto si suoi bambini, so che ne hanno bisogno". Jaele
"Cara Nasrin, il mondo ti sostiene e nel mio piccolo ti sostengo anch'io e la mia famiglia.
Sei un esempio di civiltà, di coraggio, di donna, un esempio per tutti gli avvocati che meritano tale qualifica. Non mollare, sono sicura che presto questa assurdità finirà". Elisa
"Siamo lontane, ma la distanza nello spazio non mi impedisce di sentirti come una sorella forte e meravigliosa da cui farmi ispirare per la mia vita e quella delle mie figlie.
Ti giunga il mio abbraccio e tutta la mia solidarietà in questo giorno speciale per te e per tutta l'umanità che grazie a te è più ricca". Donatella
"Posso solo immaginare la tua terribile situazione. Posso solo dirti grazie, come persona e come donna. Non c'è niente di più coraggioso che mettere a repentaglio la propria vita e la propria libertà per aiutare gli altri. È grazie a persone come te che nel mondo si possono combattere le ingiustizie, e la tua incarcerazione è un'enorme ingiustizia che spetta a tutti noi combattere. Spero solo che la voce di migliaia di persone sia più forte delle assurde leggi del tuo paese". Selenia
"Grazie Nasrin, per il tuo coraggio e la tua testimonianza. Sono le persone come te che sostengono la mia speranza che, nonostante tutto l'odio e la disumanità che sembra vadano estendendosi a macchia d'olio, il Bene non potrà mai essere sopraffatto dal male e che forse riusciremo a lasciare alle generazioni future un mondo un po' più umano e solidale. Ti abbraccio forte, anche se da lontano". Gabriella
"Cara Nasrin, il suo coraggio e determinazione a non indietreggiare nella battaglia che conduce nel suo Paese per il riconoscimento dei diritti umani, pur subendo persecuzioni e soprusi, deve essere per noi 'privilegiati' uomini e donne liberi, modello e ispirazione nella vita di tutti i giorni. Continuerò a sostenerla da lontano, con ammirazione e grande rispetto. Le auguro un futuro di pace e prosperità". Carmela
"Ti auguro di uscire presto, da quest'incubo voluto da un mondo malato. Sono con te non posso dirti forza tu lo sai già,non posso dirti coraggio ne hai per un popolo intero. Voglio dirti che solo grazie a te molte donne sentiranno il profumo della libertà e del rispetto. Ti raggiunge l'amore in un mondo abituato all'odio ,l'amore di chi crede che cambierà,che non ci saranno mai più fruste e carceri per donne e uomini che lottano per la libertà". Teresa
"Penso che la tua sia una condizione inacettabile per un essere umano e una donna in particolare e immagino la tua angosica. Però, se può esserti di conforto, sappi che qui fuori, nel mondo "normale", siamo in tanti a sostenerti e a invocare la tua libertà, la tua pace e il ritorno alla tua vita normale. Ti ringrazio per la tua battaglia perché se il mondo dove i miei figli e i miei nipoti vivranno sarà migliore di questo, sarà anche per merito del tuo coraggio e della tua opera". Alessandra
"Sono orgogliosa di poter fare gli auguri di Buon Compleanno a una donna coraggiosa che si impegna per difendere i diritti umani, quei diritti così preziosi e fondamentali per ognuno di noi in ogni Paese in cui vive. Quei diritti che dalla carta devono passare alla realtà quotidiana per amare la vita sempre in ogni momento, per viverla bene, per amare le persone e costruire un mondo di pace". Piergiovanna
"Spero con tutto il cuore che riuscirà a tornare a casa e abbracciare i suoi figli che saranno sicuramente orgogliosi di lei per aver difeso i diritti umani e aver pagato sulla sua pelle.
Questa donna è un patrimonio dell'umanità e andrebbe ammirata e imitata al fine di migliorare il pensiero di tutti noi. Provo molta stima per lei ,spero che potrà leggere un giorno questo messaggio... Grazie Nasrin". Emanuela
"Vedo i volti dei suoi figli, e mi chiedo se non sono anch'io figlia sua, insieme a tutte le donne che lei difende.
Perché solo una madre può sopportare quello che lei sta subendo sulla sua carne per difendere il suo diritto di dissentire e di lottare. Grazie per la sua resilienza, e la sua audace bellezza. Le auguro di sorridere presto si suoi bambini, so che ne hanno bisogno". Jaele
"Cara Nasrin, il mondo ti sostiene e nel mio piccolo ti sostengo anch'io e la mia famiglia.
Sei un esempio di civiltà, di coraggio, di donna, un esempio per tutti gli avvocati che meritano tale qualifica. Non mollare, sono sicura che presto questa assurdità finirà". Elisa
"Siamo lontane, ma la distanza nello spazio non mi impedisce di sentirti come una sorella forte e meravigliosa da cui farmi ispirare per la mia vita e quella delle mie figlie.
Ti giunga il mio abbraccio e tutta la mia solidarietà in questo giorno speciale per te e per tutta l'umanità che grazie a te è più ricca". Donatella
“Un lascito testamentario è una donazione oltre il tempo, che rende eterni i valori in cui crediamo.”
Con un lascito testamentario ad Amnesty International, i tuoi ideali di giustizia e libertà continueranno a vivere, oltre il tempo e oltre te.