In almeno 87 paesi si verificano torture e maltrattamenti
Il 1° febbraio 2021 l’esercito di Myanmar ha preso il potere con un colpo di stato. A più di un mese dal coup si registra un forte aumento dell’uso della violenza per mettere fine alle proteste pacifiche organizzate in tutto il paese.
Alcuni genitori uiguri sono stati separati dai loro figli e costretti a vivere in continenti diversi solo perché appartenenti a questa etnia turcofona di religione islamica che vive nel nord-ovest della Cina, in particolare nella regione autonoma dello Xinjiang.
A Malta, tre giovani rischiano la prigione a vita per avere aiutato altri richiedenti asilo a fuggire dalla tortura. Unisciti a noi per chiedere giustizia.
Il 1° febbraio 2021 l’esercito di Myanmar ha preso il potere con un colpo di stato. A più di un mese dal coup si registra un forte aumento dell’uso della violenza per mettere fine alle proteste pacifiche organizzate in tutto il paese.
Alcuni genitori uiguri sono stati separati dai loro figli e costretti a vivere in continenti diversi solo perché appartenenti a questa etnia turcofona di religione islamica che vive nel nord-ovest della Cina, in particolare nella regione autonoma dello Xinjiang.
A Malta, tre giovani rischiano la prigione a vita per avere aiutato altri richiedenti asilo a fuggire dalla tortura. Unisciti a noi per chiedere giustizia.
Lotta insieme a noi per un mondo dove i diritti umani siano uguali per tutti.
Scopri di piùVogliamo un mondo libero dalle ingiustizie. Aiutaci anche tu.
In occasione dell’ingresso nel ventesimo anno di operatività e mentre un nuovo presidente sta per insediarsi alla Casa Bianca, Amnesty International ha diffuso un nuovo rapporto sulle violazioni dei diritti umani ancora in corso nel centro di detenzione di Guantánamo Bay.
ApprofondisciLavoratrici domestiche migranti in Qatar subiscono orari eccessivamente lunghi, mancanza di riposo e trattamenti degradanti e violenti
ApprofondisciLe forze dell'ordine in tutti gli Usa non riescono a garantire l'esercizio del diritto fondamentale alla libertà di riunirsi pacificamente
ApprofondisciIn almeno 87 paesi si verificano torture e maltrattamenti
Almeno 53 paesi detengono prigionieri di coscienza
in almeno 40 paesi avvengono le sparizioni forzate
Attivati per difendere i diritti umani
Inizia l'anno scolastico con i diritti umani!
Risorse e pubblicazioni per imparare a rispettare i diritti umani