• Lavora con noi
  • Media
  • Sito interno
  • Lavora con noi
  • Media
  • Sito interno
  • Chi siamo
    • Visione e missione
    • L’organizzazione
    • Bilancio sociale
    • Bilancio d’esercizio
    • Contributi PA
    • Lavora con noi
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Il monitoraggio
    • Rapporto 2019 – 2020
      • Prefazione – Nessuno può chiamarsi fuori
      • Europa e Asia centrale
      • Italia
      • Medio Oriente e Africa del nord
      • Americhe
      • Asia e pacifico
      • Africa sub-sahariana
      • Rapporto annuale 2017 – 2018
      • Rapporto annuale 2016 – 2017
      • Rapporto annuale 2015 – 2016
      • Rapporto annuale 2014 – 2015
      • Rapporto annuale 2012 – 2013
      • Rapporto annuale 2011 – 2012
      • Rapporto annuale 2010 – 2011
    • Trimestrale OLD
  • Cosa facciamo
    • Campagne
      • IL BAROMETRO DELL’ODIO – ELEZIONI EUROPEE 2019
      • Barometro dell’odio: sessismo da tastiera
  • Entra in azione
    • Appelli
    • #IoMiAttivo
    • Gruppi
    • Task Force
    • Amnesty Summer Lab
      • Marsciano
        30 giugno – 6 luglio
        14-19 anni
      • San Venanzo
        27 giugno-3 luglio
        14-19 anni
      • Camini e Riace
        1-8 agosto
        18-35 anni
      • Agro pontino
        17-24 luglio
        18-35 anni
      • Lampedusa
        22-29 agosto
        Over 30
    • Edu
      • Start the change! – Reindirizzamento in corso…
      • Corsi formativi
      • Le scuole amiche dei diritti umani
      • Amnesty kids 2017-18
        Inizia con noi l’anno scolastico
      • Bullismo e diritti umani
      • Archivio pubblicazioni
  • Sostienici
    • Dona ora
      • 10 passi per intervenire, grazie a te!
    • 5×1000
    • Bomboniere e regali
    • Lasciti
    • Agevolazioni
    • FAQ

Trova su Amnesty.it

Risultati per: "qatar"

16/03/2023

Ultim'ora

Qatar 2022: la Fifa s’impegna a rivedere i rimedi esistenti per i lavoratori migranti che…


13/03/2023

Comunicati stampa

Mondiali di calcio del Qatar: oltre un milione di firme per chiedere giustizia per i…


01/03/2023

Comunicati stampa

In discussione al congresso annuale della Fifa i rimedi alle violazioni dei diritti umani legate…


21/02/2023

Ultim'ora

Sportwashing: il Qatar intende comprare il Manchester United


14/02/2023

Ultim'ora

Sportwashing: la Fifa assegna il Mondiale di calcio per club all’Arabia Saudita


16/12/2022

Ultim'ora

Qatar: la dichiarazione di Infantino un’ennesima occasione persa. La Fifa deve risarcire i lavoratori e…


12/12/2022

Comunicati stampa

Qatar, sui risarcimenti ai lavoratori migranti la Fifa sta ingannando il mondo. L’accusa di Human…


29/11/2022

Ultim'ora

Prime ammissioni del Qatar sui lavoratori migranti morti per costruire gli stadi dei Mondiali di…


14/11/2022

Comunicati stampa

Qatar 2022, tempo agli sgoccioli: Infantino rompa il silenzio sui risarcimenti ai lavoratori migranti


11/11/2022

Ultim'ora

Mondiali di calcio in Qatar: sei cose da sapere


04/11/2022

Comunicati stampa

Qatar 2022: se Infantino vuole che il mondo ‘si concentri sul calcio’, si occupi dei…


02/11/2022

Ultim'ora

Il ministro del Lavoro del Qatar respinge la richiesta di risarcire i lavoratori migranti


Mostra altri risultati

Fai sentire la tua voce

Guarda tutti

Bahrein: Abdulhadi Al-Khawaja è in pericolo!

Firma ora

Abdulhadi Al-Khawaja è uno dei più noti difensori dei diritti umani del Bahrein. È stato torturato in carcere e condannato all’ergastolo al termine di un processo gravemente iniquo. È un prigioniero di coscienza, detenuto arbitrariamente da quasi 12 anni, deve essere scarcerato immediatamente e senza condizioni!

Colombia: necessaria una riforma completa della polizia!

Firma ora

Il corpo di nessuna persona dovrebbe essere usato, torturato e aggredito per mettere a tacere le rivendicazioni di chi vuole un paese migliore. Chiedi al governo colombiano di procedere a una riforma della polizia partecipativa e inclusiva.

Iran: scarcerare Zeynab Jalalian ora!

Firma ora

Zeynab Jalalian, 41 anni, è un’attivista curda iraniana che si batte per l’emancipazione delle donne e delle ragazze della sua minoranza oppressa. Sta scontando l’ergastolo nella prigione di Yazd.

Bahrein: Abdulhadi Al-Khawaja è in pericolo!

Firma ora

Abdulhadi Al-Khawaja è uno dei più noti difensori dei diritti umani del Bahrein. È stato torturato in carcere e condannato all’ergastolo al termine di un processo gravemente iniquo. È un prigioniero di coscienza, detenuto arbitrariamente da quasi 12 anni, deve essere scarcerato immediatamente e senza condizioni!

Colombia: necessaria una riforma completa della polizia!

Firma ora

Il corpo di nessuna persona dovrebbe essere usato, torturato e aggredito per mettere a tacere le rivendicazioni di chi vuole un paese migliore. Chiedi al governo colombiano di procedere a una riforma della polizia partecipativa e inclusiva.

Iran: scarcerare Zeynab Jalalian ora!

Firma ora

Zeynab Jalalian, 41 anni, è un’attivista curda iraniana che si batte per l’emancipazione delle donne e delle ragazze della sua minoranza oppressa. Sta scontando l’ergastolo nella prigione di Yazd.

Guarda tutti

Ogni ingiustizia ci riguarda personalmente

Lotta insieme a noi per un mondo dove i diritti umani siano uguali per tutti.

Scopri di più

Adesso
Gabriele p. ha firmato l'appello
Armi meno letali: no al commercio senza regole!

Adesso
Gabriele p. ha firmato l'appello
Andorra: attivista per il diritto all’aborto a processo

News

Tutte le notizie

30/03/2023 2'

Ultim'ora

Indagini per reati infondati: nuovo giro di vite in Tunisia

Almeno 17 persone – tra le quali esponenti di partiti di opposizione, attivisti, avvocati e il direttore di una radio – sono indagate dalle autorità tunisine per infondati reati di “cospirazione”, per i quali rischiano persino la pena di morte.



Tutte le notizie

ricevi i nostri aggiornamenti

segui i canali social ufficiali

TWITTER
@amnestyitalia
FACEBOOK
Amnesty International Italia
YOUTUBE
amnestyitalia
INSTAGRAM
amnestyitalia

30/03/2023

Comunicati stampa

Torture contro migranti e rifugiati: confermate migliaia di testimonianze e le nostre denunce


29/03/2023

Ultim'ora

Nuova campagna di hackeraggio collegata a un’azienda mercenaria di spionaggio elettronico


29/03/2023

Ultim'ora

Incendio in un centro per migranti in Messico, conseguenza di politiche inumane


28/03/2023

Ultim'ora

armi da fuoco Usa

Nuova strage in una scuola negli Usa: quando agirà il Congresso?


Segui il blog di Amnesty International e Corriere della Sera

Condividi

  • Dona

    Aiutaci con una donazione, ora.

  • Firma

    Difendi i diritti umani, in prima persona.

  • Educare ai diritti umani

    I programmi educativi.

  • Attivati

    Metti a disposizione il tuo tempo.

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gestione Cookie
  • Area stampa
  • Lavora con noi
Seguici sui nostri profili Social
Seguici sui nostri profili Social

Together with amnesty.org

Amnesty International – Sezione Italiana OdV (Via Goito 39, 00185 Roma), in quanto Organizzazione di Volontariato iscritta al Registro della Regione Lazio con determina D-1827 del 19/5/2004
Tel: 06 44901 – Fax: 06 4490222 – Email: info@amnesty.it – C.F. 03031110582 –
Benefici fiscali

Servizio Sostenitori – Tel: 06 4490210 – Fax: 06 4490243 – Email: infoamnesty@amnesty.it – WhatsApp: 3482349345