• Lavora con noi
  • Media
  • Sito interno
  • Lavora con noi
  • Media
  • Sito interno
  • Chi siamo
    • Visione e missione
    • L’organizzazione
    • Bilancio sociale
    • Bilancio d’esercizio
    • Rendicontazione 5×1000
    • Contributi PA
    • Lavora con noi
  • Notizie
    • Tutte le notizie
    • Rapporto annuale: le ultime edizioni
    • Il monitoraggio
    • I Amnesty
  • Cosa facciamo
    • Campagne
      • Barometro dell’odio: sessismo da tastiera
  • Entra in azione
    • Appelli
    • Task Force
    • Amnesty Summer Lab
    • Edu
      • Start the change! – Reindirizzamento in corso…
      • Corsi formativi
      • Le scuole amiche dei diritti umani
      • Bullismo e diritti umani
      • Archivio pubblicazioni
  • Sostienici
    • Dona ora
      • 10 passi per intervenire, grazie a te!
    • 5×1000
    • Bomboniere e regali
    • Lasciti
    • Agevolazioni
    • FAQ

Trova su Amnesty.it

Risultati per: "golfo persico"

13/01/2023

Ultim'ora

Cop 28, il presidente sarà il capo dell’agenzia petrolifera degli Emirati: promette male


11/11/2022

Ultim'ora

Banner logo candela con il filo spinato nero su fondo giallo - Amnesty International

Bahrein, elezioni parlamentari in un clima di forte repressione politica


16/11/2021

Ultim'ora

Ripulirsi la coscienza con un pallone: lo sportwashing degli stati del Golfo


07/04/2021

Comunicati stampa

Rapporto 2020-2021: la pandemia da covid-19 ha colpito maggiormente i gruppi oppressi da decenni


18/12/2019

Ultim'ora

L’Arabia Saudita e lo “sportwashing”


21/11/2016

Comunicati stampa

Bahrein: gli organismi locali sui diritti umani, sostenuti dal Regno Unito, sono venuti meno alle…


21/05/2015

Comunicati stampa

Qatar: mondiali di calcio e violazioni dei diritti umani


03/10/2014

Ultim'ora

Nabeel Rajab è stato arrestato il 1° ottobre e, il giorno dopo, posto in stato di detenzione per una settimana in attesa del processo.

Bahrein, nuovamente arrestato Nabeel Rajab


21/10/2013

Ultim'ora

Qatar, condanna definitiva per il ‘poeta dei gelsomini’


20/10/2013

Ultim'ora

Arabia Saudita: promesse vuote mentre si intensifica la repressione


21/03/2013

Ultim'ora

Kuwait, concessa la cittadinanza a 4000 cittadini ‘stranieri’


20/11/2012

Comunicati stampa

Bahrein, un anno dopo la Commissione d’inchiesta promesse di riforme non mantenute, repressione senza freni


Mostra altri risultati

Fai sentire la tua voce

Guarda tutti

Gaza: libertà per il dottor Hussam Abu Safiya

Firma ora

Il 27 dicembre 2024 l’esercito israeliano ha fatto irruzione nell’ospedale Kamal Adwan e ha arrestato arbitrariamente il suo direttore, il pediatra Hussam Abu Safiya. Deve essere scarcerato ora!

Rompere il silenzio: al fianco delle donne in Afghanistan

Firma ora

Le parole forti non fermeranno la repressione contro le donne afgane. Chiedi al governo italiano di agire per proteggerle.

Iran: libertà per Narges Mohammadi

Firma ora

Narges Mohammadi è una delle più importanti voci del dissenso dell’Iran. Non deve tornare in carcere e le accuse devono cadere!

Gaza: libertà per il dottor Hussam Abu Safiya

Firma ora

Il 27 dicembre 2024 l’esercito israeliano ha fatto irruzione nell’ospedale Kamal Adwan e ha arrestato arbitrariamente il suo direttore, il pediatra Hussam Abu Safiya. Deve essere scarcerato ora!

Rompere il silenzio: al fianco delle donne in Afghanistan

Firma ora

Le parole forti non fermeranno la repressione contro le donne afgane. Chiedi al governo italiano di agire per proteggerle.

Iran: libertà per Narges Mohammadi

Firma ora

Narges Mohammadi è una delle più importanti voci del dissenso dell’Iran. Non deve tornare in carcere e le accuse devono cadere!

Guarda tutti

Ogni ingiustizia ci riguarda personalmente

Lotta insieme a noi per un mondo dove i diritti umani siano uguali per tutti.

Scopri di più

1 ore fa
Silvia F. ha firmato l'appello
No allo sgombero della famiglia Diab da Gerusalemme Est occupata

1 ore fa
Franca P. ha firmato l'appello
Gaza: libertà per il dottor Hussam Abu Safiya

News

Tutte le notizie

17/07/2025 4'

Comunicati stampa

Russia, gli agenti della polizia antisommossa arrestano un giornalista durante una manifestazione Russia, gli agenti della polizia antisommossa arrestano un giornalista durante una manifestazione

Russia, i nuovi emendamenti alle leggi “anti-terrorismo”

Il 15 luglio la Duma ha approvato un nuovo pacchetto di emendamenti che irrigidiscono ulteriormente la legislazione russa contro l’“estremismo”.



Tutte le notizie

15/07/2025

Comunicati stampa

Amnesty contro il genocidio a Gaza. Flash mob a Roma.

L’Unione europea rifiuta di sospendere l’accordo con Israele


15/07/2025

Comunicati stampa

Proteste post elezioni in Venezuela 2024

Sparizioni forzate in Venezuela


14/07/2025

Comunicati stampa

Sudan, rifugiati che fanno la fila per l'acqua.

Sudan, la stagione delle piogge peggiora la crisi


11/07/2025

Comunicati stampa

Persone arrivate via mare dal Africa del nord

Grecia, nuove norme per l’asilo e il rimpatrio


Condividi

  • Dona

    Aiutaci con una donazione, ora.

  • Firma

    Difendi i diritti umani, in prima persona.

  • Educare ai diritti umani

    I programmi educativi.

  • Attivati

    Metti a disposizione il tuo tempo.

  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gestione Cookie
  • Area stampa
  • Lavora con noi
  • Whistleblowing
Seguici sui nostri profili social
Seguici sui nostri profili social

Together with amnesty.org

Amnesty International – Sezione Italiana OdV (Via Goito 39, 00185 Roma), Organizzazione di Volontariato iscritta al RUNTS con determinazione n. G02926 del 3/3/2023
Tel: 06 44901 – Fax: 06 4490222 – Email: info@amnesty.it – PEC: affarigenerali@pec.amnesty.it – C.F. 03031110582 –
Agevolazioni fiscali

Servizio Sostenitori – Tel: 06 4490210 – Fax: 06 4490243 – Email: infoamnesty@amnesty.it – WhatsApp:  3482349345 – FAQ

© 2025 Amnesty International

Dona il tuo 5×1000 ad Amnesty International

Bastano la tua firma e il nostro codice fiscale 03031110582
per essere parte del cambiamento.

FIRMA, DIFENDI, CAMBIA.

Approfondisci